Tangente alla funzione in un suo punto
questa è la principale applicazione “geometrica” della derivata, cioè intenderla come il coefficiente angolare della retta tangente al grafico della funzione in un suo determinato punto. L’operazione per calcolarla prevede l’utilizzo dell’apposita formula, però prima di applicarla bisogna conoscere le coordinate del punto appartenente alla funzione e la derivata della funzione. Se andiamo a sostituire…
