importante argomento algebrico che si svolge generalmente all’inizio della seconda superiore nei licei. Saper fare i calcoli con i radicali è essenziale per un buon proseguimento degli studi nel triennio visto e considerato che torneranno protagonisti spesso e volentieri in futuro. La prima cosa da tener presente sono sempre le condizioni di esistenza di un radicale, e cioè che se il suo indice di radice è pari, dunque il suo argomento dovrà essere non negativo. In secondo luogo bisogna imparare tutta una serie di regole da applicare in caso di : somma e differenza di radicali, moltiplicazione e divisione di radicali (sia con stesso indice, sia con indice diverso), i radicali doppi, il saper portare i termini dentro e fuori i segni di radice, la semplificazione di radicali, la razionalizzazione, le espressioni radicali, le equazioni e le disequazioni con termini radicali e infine saper scrivere i radicali come potenze con esponenti razionali.

vuoi consultare e scaricare molti altri esercizi riguardo questo argomento? visita il nostro shop!