importante branca della fisica che ha come assoluti protagonisti le forze e la loro correlazione con i moti. I testi degli esercizi ci descrivono un sistema di forze che agiscono su un corpo e ne determinano un’equilibrio di tipo dinamico (corpo in movimento). L’approccio migliore è in genere quello di scrivere l’equilibrio alla traslazione lungo i due assi cartesiani di riferimento e poi scrivere le varie forze attraverso le loro componenti. Si va infine a calcolare la risultante delle forze nella direzione del moto e, con l’utilizzo della seconda legge della dinamica si può risalire all’accelerazione a cui è soggetto il corpo. Le principali forze che si possono trovare sono la forza peso, la forza di attrito dinamica (con il suo coefficiente di attrito dinamico), la forza elastica (legge di Hooke), la forza di contatto tra le masse e la forza risultante. Altri elementi che spesso compaiono sono la forza equilibrante e la tensione delle funi. Gli esercizi sono solitamente proposti su piani orizzontali o su piani inclinati, come negli esempi che seguono. L’accelerazione può poi essere legata alle altre formule della cinematica.
vuoi consultare e scaricare molti altri esercizi riguardo questo argomento? visita il nostro shop!
-
Dinamica ed equilibrio 02€5,00
-
Dinamica ed equilibrio 01€5,00