Sottocategories

    Problemi di geometria euclidea

    parte più applicativa e numerica rispetto a quella delle dimostrazioni. Nei seguenti esercizi si fa uso delle proprietà dei triangoli, in particolare di quelli rettangoli (teoremi di Pitagora ed Euclide) e quelli dei triangoli isosceli ed equilateri. Vengono approfonditi i criteri di inscrivibilità e circoscrivibilità dei quadrilateri rispetto alle circonferenze. C’è il calcolo delle aree…